SPEDIZIONE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI. ORDINA ORA!

Valuta:

Rotolo di sughero autoadesivo 8mm

Frustrato dalla colla che non tiene le cose al loro posto? Preoccupato che il sughero inizi a staccarsi prima ancora di aver terminato l'installazione? Il rotolo di sughero autoadesivo da 8 mm rende semplice creare una bacheca a parete intera! Basta rimuovere la pellicola protettiva, premere sulla superficie ed è fatto. L'adesivo forte mantiene tutto al sicuro e l'intero processo è così veloce che non avrai nemmeno il tempo di sudare.



preload spinner

preload spinner
{{text.SALE}}
{{product.SalePercentage}}%
{{product.Title}} {{product.Title}}

Hai domande? Abbiamo le risposte!

QUAL È LA SOLUZIONE MIGLIORE PER UNA BACHECA – UN ROTOLO AUTODESIVO O FOGLI DI SUGHERO?

La scelta dipende dalla dimensione della tua bacheca. Per superfici più ampie, il rotolo è l'opzione ideale. Permette di ottenere una superficie liscia e continua senza giunture visibili.


Tuttavia, se hai bisogno di una bacheca più piccola, i fogli di sughero faranno perfettamente al caso tuo. Dal momento che le giunture non rappresentano un problema in spazi ridotti, i fogli risultano spesso più facili da gestire.

QUAL È LO SPESSORE MIGLIORE PER UN ROTOLO DI SUGHERO AUTODESIVO DESTINATO A UNA BACHECA?

Uno spessore tra 5 mm e 10 mm è l'ideale. È abbastanza resistente per sostenere le puntine da disegno, mentre il sughero più sottile potrebbe non offrire un supporto adeguato. Investire nello spessore giusto sin dall’inizio ti farà risparmiare tempo e problemi in futuro.


Un consiglio veloce: utilizzare un pannello in fibra o un foglio di sughero come supporto rende la bacheca più durevole e stabile.

COME SI INSTALLA UN ROTOLO DI SUGHERO DA 8MM?

Il processo è semplice, ma ecco alcuni consigli utili per renderlo ancora più facile:


  1. Prepara la superficie – Assicurati che sia completamente pulita e asciutta. Lo strato adesivo aderisce meglio su superfici piatte, lisce e prive di polvere, come cartongesso o pannelli per mobili.

  2. Applica gradualmente – Invece di rimuovere tutto il supporto adesivo in una volta, staccalo poco alla volta. Parti da un’estremità ed esponi gradualmente il lato adesivo.

  3. Premi con decisione – Per garantire una buona adesione, premi bene ogni sezione mentre lo applichi, utilizzando un rullo da parati o semplicemente la mano.

P.S. Devi coprire una superficie ampia? Un aiuto in più potrebbe essere utile per mantenere tutto allineato!

I ROTOLI DI SUGHERO POSSONO ESSERE UTILIZZATI COME SOTTOPAVIMENTO?

I rotoli di sughero autoadesivi non sono consigliati come sottopavimento. È meglio optare per un sottopavimento in sughero specifico, progettato appositamente per garantire la giusta densità e resistenza.


Hai mai avuto problemi con bacheche acquistate in negozio che non si adattano mai perfettamente? Con un rotolo di sughero hai il pieno controllo delle dimensioni, rendendolo ideale per superfici ampie o spazi dalla forma irregolare. Ti serve una striscia lunga e stretta sopra la scrivania? O magari un’intera parete? Decidi tu quanta superficie coprire – e ritagliarla è facile con un taglierino per sughero.


La parte migliore? L'installazione è semplicissima. Niente trapani, niente chiodi, niente confusione. Basta staccare, incollare ed è fatta. Anche se il fai-da-te non è il tuo forte, otterrai risultati professionali con il minimo sforzo.


Inoltre, scegliere il sughero naturale fa bene sia a te che all'ambiente. La sostenibilità può sembrare un concetto astratto, ma il sughero lo rende concreto nella vita di tutti i giorni. È un materiale completamente rinnovabile – le querce da sughero vivono più di 200 anni e la loro corteccia si rigenera ogni 9-12 anni. Nessun albero viene abbattuto. Facendo piccoli cambiamenti, come passare dai materiali sintetici al sughero, puoi davvero fare la differenza – e vivere circondato da un materiale sicuro ed ecologico.

Pagamento sicuro
Spedizione gratuita
massima qualità
SODDISFAZIONE GARANTITA