Hai difficoltà a isolare spazi ristretti? I fogli e i rotoli di isolamento tradizionali possono essere troppo ingombranti per adattarsi dove ne hai bisogno. Il nastro in sughero naturale offre una soluzione semplice ed efficace – ideale per le aree in cui altri materiali semplicemente non funzionano. Nessuna foratura, nessun attrezzo aggiuntivo – basta staccare e applicare dove serve.

Flessibile & Versatile

Precisione

Installazione Semplice

Scelta Eco-Sostenibile

Alternativa Naturale

Resistente & Affidabile
Hai domande? Ecco le risposte!
COSA È ESATTAMENTE IL NASTRO IN SUGHERO NATURALE?
È una striscia arrotolata di sughero naturale, progettata per un uso facile. Disponibile in vari spessori, larghezze e lunghezze, puoi scegliere tra una versione senza adesivo o autoadesiva.
COME POSSONO ESSERE UTILIZZATE LE STRISCE DI SUGHERO?
Sono comunemente usate per:
- Sigillatura e riempimento di spazi vuoti,
- Isolamento acustico e termico,
- Creazione di bacheche in sughero su misura,
- Progetti fai-da-te, artigianato e modellismo,
- Protezione di merci immagazzinate o trasportate.
QUALI LARGHEZZE DI STRISCE DI SUGHERO SONO DISPONIBILI?
Le larghezze variano da 10 mm a 500 mm, rendendole ideali per applicazioni sia piccole che grandi.
IL NASTRO IN SUGHERO NATURALE PUÒ ESSERE UTILIZZATO COME BACHECA?
Sì, funziona perfettamente come bacheca in formati non standard. Un'ottima scelta per massimizzare lo spazio sulle pareti.
COME FISSO UNA STRISCIA DI SUGHERO A UNA SUPERFICIE?
Una colla per sughero, come Wakol D-3540 o Dragon, è consigliata. Prima dell'applicazione, assicurati che la superficie sia pulita e asciutta, senza polvere, grasso o irregolarità.
SONO DISPONIBILI NASTRI DI SUGHERO AUTOADESIVI?
Sì, offriamo sia versioni normali che autoadesive.
- Strisce di sughero standard – richiedono colla, offrendoti pieno controllo sul posizionamento.
- Strisce di sughero autoadesive – dotate di adesivo preapplicato, basta staccare e premere sulla superficie desiderata.
QUAL È IL MODO MIGLIORE PER TAGLIARE LE STRISCE DI SUGHERO?
Per tagli precisi e bordi lisci, utilizza un coltello da artigianato affilato.
POSSO DIPINGERE IL SUGHERO NATURALE?
Sì, ma assicurati di usare vernici adatte al sughero per ottenere i migliori risultati.
POSSO ORDINARE STRISCE DI SUGHERO DI DIMENSIONI PERSONALIZZATE?
Offriamo 12 spessori e 18 larghezze standard, ma se hai bisogno di una dimensione personalizzata, possiamo realizzarla su richiesta. Contattaci via email e lo sistemeremo per te!
Quando l'isolamento non è installato correttamente, si formano spazi vuoti che permettono la fuoriuscita del calore e la propagazione del rumore. Cercare di adattare materiali sovradimensionati porta spesso a sprechi inutili e a un risultato disordinato. Le strisce di sughero si adattano perfettamente ai bordi, chiudendo gli spazi vuoti e garantendo dimensioni precise che riducono gli sprechi e offrono un aspetto pulito e professionale.

#1 MATERIALE ECCEZIONALE
Le strisce di sughero in rotolo sono un materiale naturale che offre flessibilità, resistenza alla compressione e durabilità a lungo termine. Realizzate in sughero agglomerato, sono ideali per l’isolamento, la sigillatura e applicazioni decorative.
Il sughero è naturalmente flessibile, il che significa che si adatta alle superfici senza creparsi. Può essere facilmente tagliato e sagomato per adattarsi perfettamente, rendendolo ideale per applicazioni dettagliate. La sua capacità di comprimersi gli consente di assorbire la pressione, garantendo un utilizzo prolungato senza perdere la sua forma.
#2 ISOLAMENTO AFFIDABILE
Le strisce di sughero in rotolo offrono un metodo semplice ma estremamente efficace per l’isolamento. La loro struttura cellulare naturale crea uno strato protettivo, rendendole una scelta eccellente per la sigillatura di fessure e telai.
Ciò che rende il sughero un eccellente isolante sono le sue proprietà naturali. Contiene innumerevoli microcamere piene d’aria che trattengono efficacemente il calore e assorbono il suono. A differenza del cemento o del metallo, il sughero riduce la dispersione di calore ed è resistente all’umidità, garantendo una lunga durata senza degrado.
#3 FACILE DA APPLICARE
Installare le strisce di sughero è semplice e senza problemi – tutto ciò di cui hai bisogno è un adesivo. Nessuna foratura, nessun attrezzo aggiuntivo – basta tagliare alla dimensione desiderata e applicare dove necessario.
Il sughero naturale aderisce bene a diversi materiali, tra cui legno, metallo, plastica e cemento. Per ottenere i migliori risultati, assicurati che la superficie sia pulita e uniforme prima dell’applicazione.
#4 UNA SCELTA DAVVERO SOSTENIBILE
Molti nastri definiti “ecologici” sul mercato si basano più sul marketing che su una vera sostenibilità. Il nastro in sughero è diverso – è realizzato con un materiale realmente naturale. Il suo processo di produzione è rispettoso dell’ambiente, evitando l’uso di sostanze chimiche e plastica superflue.
Se lavori nel settore edile, avrai probabilmente notato che i clienti richiedono sempre più materiali sostenibili. Il sughero soddisfa questa esigenza – non solo è ecologico, ma anche resistente, funzionale e perfettamente adatto alle moderne esigenze edilizie. Non è solo un’altra moda “green” – il sughero è un materiale testato nel tempo che offre isolamento efficace, sigillatura e protezione, rappresentando al contempo una scelta responsabile per l’ambiente.
Colore | Naturale |
Materiale | Sughero naturale |
Possibilità di reso | nessun reso possibile (prodotto personalizzato) |
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche

